MOLLEGGI BONNELL
Comfort tradizionale
La tecnologia del molleggio evergreen rilanciato anche con l’esclusivo molleggio Bonnell HD, consente livelli di resistenza alle sollecitazioni e affidabilità nel tempo assolutamente testati e garantiti. Adatto ad assorbire grandi quantità di energia elastica, caricandosi senza mai deformarsi sotto l’azione del peso del corpo. I risultati dei test di resistenza che i nostri laboratori hanno elaborato, hanno misurato un carico di rottura altissimo (140-180kg/mq). Tale molleggio è il risultato di studi condotti dalla Rinaldi Group applicando le competenze ed il know-how acquisiti nei suoi oltre 55 anni di storia.
TESSUTO TOYOBO
Il Toyobo è una speciale fibra proteica che una volta lavorata viene trasformata in pregiato filato ad altre prestazioni. Tra le migliori doti lo speciale effetto Fresh ICE che dona un’immediata sensazione di piacevole freschezza al contatto con la pelle, un’ottima capacità igroscopica che agevola la dispersione dell’umidità in eccesso ed elevata traspirabilità.
TESSUTO NILIT
Nilit è la microfibra che, grazie alla sua speciale composizione è in grado di convertire l’energia termica naturale del corpo in raggi FIR (infrarossi lontani) riflettendola nuovamente ai tessuti cutanei. Questo processo favorisce la circolazione del sangue e ne aumenta l’ossigenazione. Nilit contribuisce a garantire un riposo confortevole e rigenerante grazie al mantenimento del microclima corporeo ottimale, come dimostrato da studi scientifici. Gli studi sono stati condotti a partire dal 2013 dal Politecnico di Milano, dall’Università di Genova, dal Politecnico di Torino e dall’Istituto Centro Cardiologico Monzino.
IL LINO DI FIANDRA
Tessuto fabbricato in Italia utilizzando esclusivamente fibre di origine vegetale a forte connotazione ecologica e di comfort. Il lino possiede in assoluto la maggiore capacità di assorbimento di umidità in raffronto a qualunque altro tipo di fibra, sia essa sintetica, artificiale o naturale. Questa caratteristica fisica, spiega molto bene la ragione della straordinaria sensazione di freschezza e benessere che solo i tessuti di Lino sanno trasmettere. Il Lino è dotato di grande resistenza meccanica, antistatico, termoisolante, antibatterico.
IL LINO
Ricavato dal cuore della corteccia, la fibra di lino è una tra le materie prime più pregiate in natura. Le sue proprietà antibatteriche ne fanno un alleato del riposo, mentre la capacità di assorbire umidità rende questo tessuto in grado di donare benessere e freschezza, regolando lo scambio termico. Resistente nel tempo, la fibra di lino previene anche le cariche elettrostatiche.
IL COTONE
È la più importante fibra tessile vegetale utilizzata per la sua delicatezza a contatto con la pelle. Coltivato nel pieno rispetto dell’ambiente, con metodi e prodotti a ridotto impatto ambientale e senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Grazie alla sua naturale freschezza e alle capacità di assorbimento dell’umidità, il cotone assicura un’ottima resa climatica.
LA LANA
La lana è la fibra tessile naturale più antica, usata fin dalla preistoria. La lana possiede un’elevata capacità di controllare la temperatura, assorbendo umidità e rilasciandola quando serve, senza dare la sensazione di bagnato, permettendo una perfetta traspirazione della pelle. La lana ha una qualità spontanea naturale, l’ elasticità, che permette alle superfici di contatto che utilizzano la lana di tornare con facilità alla loro soffice, morbida forma originaria dopo la compressione più e più volte. La lana, inoltre, è un prodotto: biologico e puro, ipoallergenico, che induce rilassamento, che resiste agli acari della polvere, alla muffa, all’acqua.