Tecnologie & Materie Prime

CYLINDER SPRINGS

La tecnologia per tutti

Dalla più recente ricerca scientifica in collaborazione con il DIIN dell’Università di Salerno, ispirata dal Comfort Driven Design, nasce la tecnologia dei Cylinder Springs. Tre differenti colori per tre differenti densità: realizzati con speciale Technocell, ogni cilindro è in grado di supportare in maniera differente i punti di appoggio.
Una tecnologia che consente un alto grado di personalizzazione, poiché grazie ad un algoritmo, i cilindri possono essere combinati nella giuste posizioni e densità all’interno del prodotto, per massimizzare l’ergonomia ed il comfort percepiti dal fruitore del materasso, in tre versioni: sostenuto D25, equilibrato D35, accogliente D45.

HYDROAIR

100% traspirante

Hydroair è una speciale schiuma con il 100% delle cellule aperte, ad alta densità e a 7 zone di portanza differenziata.
La sua struttura multicomfort garantisce livelli di accoglienza personalizzabili.
La sua struttura garantisce un’elevata traspirabilità, un buon equilibrio termico ed una corretta igiene, dissipando l’umidità e scoraggiando la formazione di cariche batteriche.
Trattato con estratti naturali di soia e di cocco, impiegati in aromaterapia e dermocosmesi per le riconosciute proprietà rilassanti ed emollienti.

MIND FOAM® Memory Gel

Soffici effetto Breeze

Il Mind Foam® è un materiale innovativo e particolarmente complesso, originariamente sviluppato dalla NASA per proteggere gli astronauti dalle spinte gravitazionali durante le fasi di decollo. Questa particolare schiuma nasce dalla combinazione di Mind Foam® e microparticelle di FreshGel con effetto Breeze, che contribuiscono ulteriormente a mantenere la corretta temperatura del microclima corporeo durante tutte le fasi del sonno.

MIND FOAM® Memory Effect Aloe

Piacevole accoglienza

La componente principale del Mind Foam® è una speciale schiuma viscoelastica ad alta densità, termosensibile ed automodellante, dalle incredibili caratteristiche ergonomiche. Il Mind Foam® a contatto con il calore del corpo ne prende la forma, senza generare alcuna compressione, favorendo la corretta circolazione sanguigna e il giusto sostegno alla colonna vertebrale per un riposo salutare e rigenerante. Arricchito con essenza di Aloe Vera dona benefici effetti riequilibranti e calmanti, oltre a vantare proprietà dermoprotettive.

TECHNOCELL®

Avvolgenza e sostegno

Il Technocell® è una schiuma poliuretanica, indeformabile, leggera e pratica. La sua struttura reticolare a celle aperte utilizza l’acqua e l’anidride carbonica come espandenti. La speciale formulazione, senza CFC, lo rende un materiale a basso impatto ambientale. Studi sull’ergonomia e la morfologia del corpo ci hanno portato a strutturare il Technocell® in strati differenziati, ciascuno dotato di specifica densità e sagomatura. La naturale morbidezza del Technocell® è esaltata maggiormente dall’aggiunta di AquPur® una speciale schiuma a base d’acqua caratterizzata da una elevata traspirabilità. Il risultato è un complesso sistema perfettamente automodellante in grado di assicurare sempre un corretto allineamento della colonna vertebrale, che diventa preziosa fonte di energia per il corpo.

MOLLEGGI INDIPENDENTI

Tecnologia e ricerca del benessere

Gli innovativi sistemi Super Micro-Pocket High Density, Super Micro-Pocket, Micro-Pocket e Pocket migliorano le performance di accoglienza. La tecnologia delle molle insacchettate e indipendenti, grazie a un maggior numero di molle, genera una reazione indipendente e consente una risposta microdifferenziata alle diverse zone del corpo. L’effetto complessivo percepito durante il riposo è incredibilmente rilassante e rigenerante, un’esperienza di comfort del tutto nuova rispetto ai tradizionali sistemi a molle.

La tecnologia del molleggio evergreen rilanciato anche con l’esclusivo molleggio Bonnell HD, consente livelli di resistenza alle sollecitazioni e affidabilità nel tempo assolutamente testati e garantiti. Adatto ad assorbire grandi quantità di energia elastica, caricandosi senza mai deformarsi sotto l’azione del peso del corpo. I risultati dei test di resistenza che i nostri laboratori hanno elaborato, hanno misurato un carico di rottura altissimo (140-180kg/mq). Tale molleggio è il risultato di studi condotti dalla Rinaldi Group applicando le competenze ed il know-how acquisiti nei suoi oltre 55 anni di storia.

MOLLEGGI BONNELL

Comfort tradizionale

La tecnologia del molleggio evergreen rilanciato anche con l’esclusivo molleggio Bonnell HD, consente livelli di resistenza alle sollecitazioni e affidabilità nel tempo assolutamente testati e garantiti. Adatto ad assorbire grandi quantità di energia elastica, caricandosi senza mai deformarsi sotto l’azione del peso del corpo. I risultati dei test di resistenza che i nostri laboratori hanno elaborato, hanno misurato un carico di rottura altissimo (140-180kg/mq). Tale molleggio è il risultato di studi condotti dalla Rinaldi Group applicando le competenze ed il know-how acquisiti nei suoi oltre 55 anni di storia.

TESSUTO TOYOBO

Il Toyobo è una speciale fibra proteica che una volta lavorata viene trasformata in pregiato filato ad altre prestazioni. Tra le migliori doti lo speciale effetto Fresh ICE che dona un’immediata sensazione di piacevole freschezza al contatto con la pelle, un’ottima capacità igroscopica che agevola la dispersione dell’umidità in eccesso ed elevata traspirabilità.

TESSUTO NILIT

Nilit è la microfibra che, grazie alla sua speciale composizione è in grado di convertire l’energia termica naturale del corpo in raggi FIR (infrarossi lontani) riflettendola nuovamente ai tessuti cutanei. Questo processo favorisce la circolazione del sangue e ne aumenta l’ossigenazione. Nilit contribuisce a garantire un riposo confortevole e rigenerante grazie al mantenimento del microclima corporeo ottimale, come dimostrato da studi scientifici. Gli studi sono stati condotti a partire dal 2013 dal Politecnico di Milano, dall’Università di Genova, dal Politecnico di Torino e dall’Istituto Centro Cardiologico Monzino.

IL LINO DI FIANDRA

Tessuto fabbricato in Italia utilizzando esclusivamente fibre di origine vegetale a forte connotazione ecologica e di comfort. Il lino possiede in assoluto la maggiore capacità di assorbimento di umidità in raffronto a qualunque altro tipo di fibra, sia essa sintetica, artificiale o naturale. Questa caratteristica fisica, spiega molto bene la ragione della straordinaria sensazione di freschezza e benessere che solo i tessuti di Lino sanno trasmettere. Il Lino è dotato di grande resistenza meccanica, antistatico, termoisolante, antibatterico.

IL LINO

Ricavato dal cuore della corteccia, la fibra di lino è una tra le materie prime più pregiate in natura. Le sue proprietà antibatteriche ne fanno un alleato del riposo, mentre la capacità di assorbire umidità rende questo tessuto in grado di donare benessere e freschezza, regolando lo scambio termico. Resistente nel tempo, la fibra di lino previene anche le cariche elettrostatiche.

IL COTONE

È la più importante fibra tessile vegetale utilizzata per la sua delicatezza a contatto con la pelle. Coltivato nel pieno rispetto dell’ambiente, con metodi e prodotti a ridotto impatto ambientale e senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Grazie alla sua naturale freschezza e alle capacità di assorbimento dell’umidità, il cotone assicura un’ottima resa climatica.

LA LANA

La lana è la fibra tessile naturale più antica, usata fin dalla preistoria. La lana possiede un’elevata capacità di controllare la temperatura, assorbendo umidità e rilasciandola quando serve, senza dare la sensazione di bagnato, permettendo una perfetta traspirazione della pelle. La lana ha una qualità spontanea naturale, l’ elasticità, che permette alle superfici di contatto che utilizzano la lana di tornare con facilità alla loro soffice, morbida forma originaria dopo la compressione più e più volte. La lana, inoltre, è un prodotto: biologico e puro, ipoallergenico, che induce rilassamento, che resiste agli acari della polvere, alla muffa, all’acqua.

CERTIFICAZIONI SUI PRODOTTI

MATERASSO SCIENTIFICAMENTE TESTATO

Tutti i test e le misurazioni scientifiche comparative di comfort, nell’ambito dell’attività di ricerca, sono state effettuate presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN) dell’Università di Salerno.

MATERASSO SCIENTIFICAMENTE TESTATO

Tutti i test e le misurazioni scientifiche comparative di comfort, nell’ambito dell’attività di ricerca, sono state effettuate presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN) dell’Università di Salerno.

CERTIFICAZIONE PRESIDIO MEDICO

Il prodotto dotato di tale certificazione rientra nella categoria dei dispositivi medici, riconosciuti e depositati presso il Ministero della Salute, idonei alla prevenzione e alla terapia di specifiche patologie, dopo il superamento di test laboratoriali su requisiti tecnici richiesti. Questo dispositivo è regolato dalla normativa EU 2017/745. I soggetti affetti dalle patologie contemplate dalla normativa hanno la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi, nella misura prevista dalla norma, la spesa sostenuta per l’acquisto del prodotto.

OEKO TEX STANDARD 100 CLASSE II

Tale certificazione verifica e poi certifica, l’assenza di sostanze nocive e dannose per la salute all’interno del prodotto. L’ottenimento dell’OEKO TEX STANDARD 100 indica che il prodotto è conforme ai requisiti ecologici attualmente in vigore, assicurando il rispetto dei criteri stabiliti dalla legislazione europea.

RESISTENZA DEL MATERASSO

La certificazione effettuata in base alla norma EN 1957/00 certifica che il materasso supera il test di durata.

LAVAGGIO A 40°

I nostri rivestimenti possono essere lavati in lavatrice con programma per capi delicati a temperatura massima di 40° senza subire cambiamenti.

error: Content is protected !!